Edizione: 2023
-
Gianluca Castelnuovo
—
da
Professore Associato di Psicologia clinica, Psicologia della riabilitazione e Psicopatologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autore di lavori di ricerca sulla psicoterapia e nuove tecnologie, in particolare sull’uso di Internet e Realtà Virtuale nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione, dell’obesità e dei disturbi d’ansia.
-
Simona Milanese
—
da
Medico, psicoterapeuta e formatrice, specializzata in Comunicazione, Problem Solving e Coaching Strategico e Psicoterapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Esperta di comunicazione, co-autrice di un libro sulla comunicazione in ambito sanitario. Svolge attività clinica, di coaching e di formazione. Trainer di Paul Ekman Group.
-
Claudio Belotti
—
da
Tra i più affermati coach italiani, è il fondatore del team internazionale “Extraordinary” e uno dei quattro senior trainer che affiancano il celebre Anthony Robbins. Master Trainer in PNL e Dinamiche a spirale (sulle quali ha tenuto un corso in Bocconi), collabora con aziende di punta in Italia e all’estero.
-
Moira Chiodini
—
da
Psicologa e psicoterapeuta specialista in terapia breve strategica, è docente della scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo diretta dal Prof. Giorgio Nardone (riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica). E’ ricercatrice associata presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, associato al Mental Research Institute di Palo Alto, CA.
-
Patrizia Meringolo
—
da
Professore Straordinario di Psicologia dei gruppi e di comunità e di Psicologia dell’empowerment sociale nella Facoltà di Psicologia dell’Università di Firenze. La sua ricerca degli ultimi anni ha riguardato gli stili di vita e la promozione della salute, e aspetti psicosociali legati alle migrazioni, alle differenze di genere, al rischio in età giovanile.
-
Gianrico Carofiglio
—
da
Magistrato e scrittore italiano. Sostituto procuratore presso la direzione distrettuale antimafia di Bari, ha esordito nella narrativa nel 2002 con Testimone inconsapevole, romanzo che ha inaugurato il genere del legal-thriller in Italia.
-
Stefano Pallanti
—
da
“Medico-Neuroscienziato” con specializzazione in Psichiatria, è considerato un esperto mondiale di Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS). Professore di Psichiatria all’Albert Einstein School of Medicine (New York, USA) e all’Imperial College (Londra, UK). Direttore Sanitario e Scientifico dell’Istituto di Neuroscienze (Firenze).
-
Franco Berrino
—
da
Medico ed epidemiologo, ha diretto il Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano. Responsabile del progetto MeMeMe, per prevenire l’incidenza delle malattie croniche associate all’età. Nel 2015 ha fondato l’associazione La Grande Via per promuovere la prevenzione e la longevità in salute.
-
Luca Mazzucchelli
—
da
Psicologo, psicoterapeuta, coach e divulgatore. Fondatore del primo canale YouTube di psicologia in Italia, con numerosi approfondimenti gratuiti sulla psicologia. È stato Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi in Lombardia per oltre 6 anni e, nel 2018 è stato nominato come Best Psychological Coach italiano.
-
Simone Regazzoni
—
da
Filosofo e scrittore, ha insegnato presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università di Pavia. Attualmente è docente presso l’IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) di Milano e collabora con la Scuola Holden di Torino.