Archivi: Relatori
-
Patrizia Meringolo
—
da
Professore Straordinario di Psicologia dei gruppi e di comunità e di Psicologia dell’empowerment sociale nella Facoltà di Psicologia dell’Università di Firenze. La sua ricerca degli ultimi anni ha riguardato gli stili di vita e la promozione della salute, e aspetti psicosociali legati alle migrazioni, alle differenze di genere, al rischio in età giovanile.
-
Gianrico Carofiglio
—
da
Magistrato e scrittore italiano. Sostituto procuratore presso la direzione distrettuale antimafia di Bari, ha esordito nella narrativa nel 2002 con Testimone inconsapevole, romanzo che ha inaugurato il genere del legal-thriller in Italia.
-
Stefano Pallanti
—
da
“Medico-Neuroscienziato” con specializzazione in Psichiatria, è considerato un esperto mondiale di Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS). Professore di Psichiatria all’Albert Einstein School of Medicine (New York, USA) e all’Imperial College (Londra, UK). Direttore Sanitario e Scientifico dell’Istituto di Neuroscienze (Firenze).
-
Franco Berrino
—
da
Medico ed epidemiologo, ha diretto il Dipartimento di Medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei Tumori di Milano. Responsabile del progetto MeMeMe, per prevenire l’incidenza delle malattie croniche associate all’età. Nel 2015 ha fondato l’associazione La Grande Via per promuovere la prevenzione e la longevità in salute.
-
Luca Mazzucchelli
—
da
Psicologo, psicoterapeuta, coach e divulgatore. Fondatore del primo canale YouTube di psicologia in Italia, con numerosi approfondimenti gratuiti sulla psicologia. È stato Vicepresidente dell’Ordine degli Psicologi in Lombardia per oltre 6 anni e, nel 2018 è stato nominato come Best Psychological Coach italiano.
-
Simone Regazzoni
—
da
Filosofo e scrittore, ha insegnato presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università di Pavia. Attualmente è docente presso l’IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) di Milano e collabora con la Scuola Holden di Torino.
-
Stefano Bartoli
—
da
Psicologo ad orientamento breve strategico, allievo e collaboratore diretto del Prof Giorgio Nardone. Direttore Operativo del Centro di Terapia Strategica e specializzato in ipnosi strategica. Insegna il modello strategico nelle università di numerosi paesi del mondo. Autore di saggi di successo, con migliaia di copie vendute.
-
Giorgio Nardone
—
da
Fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, ove svolge la sua attività di psicologo-psicoterapeuta. Membro del Comitato Scientifico e autore della rivista Psicologia Contemporanea, è Direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica